Condizioni di vendita

Condizioni di vendita del sito www.ReShua.it

Informazioni sul Venditore:

Auan MultiServices srls  Via Vanvitelli 1 80011 Acerra (NA)

Registrata presso la Camera di Commercio di Napoli,

REA NA-999200- P.IVA e C.F: 08975981211

Amministratore unico: Angelo Auletta

Auan MultiServices srls gestisce un negozio online attraverso il sito internet www.ReShua.it

www.ReShua.it  vende beni attraverso un sistema di incontro tra domanda e offerta regionale. Clienti e Fornitori appartengono alla stessa regione.

Obiettivo

  • Potenziare le economie regionali
  • Abbattere i costi di trasporto, limitando il traffico extra-urbano
  • Aumentare il potere d’acquisto del cliente finale

L’offerta è aggiornata costantemente sul sito www.ReShua.it .

Il servizio clienti di www.ReShua.it/contatti  è a disposizione per informazioni, reclami e contestazioni.

  • Numero per l’Italia: 081 812 23 14 – lunedi , venerdi (9 -18)
  • Chat presente sul sito tutti i giorni (in base alla disponibilità dell’operatore)

E-mail: info@ReShua.it   Negozio online sul sito www.ReShua.it

Per qualsiasi aspetto o chiarimento relativo al contenuto delle condizioni generali di vendita, del contratto ed alla sua disciplina, www.ReShua.it  si rende disponibile, anche telefonicamente/via chat, ad offrire al cliente qualsiasi chiarimento o informazione. Qualora il cliente decida di non avvalersi del servizio telefonico, restano in ogni caso salvi e impregiudicati tutti i diritti e le facoltà riconosciuti al cliente dalla legge. In osservanza di quanto dispone la normativa vigente, di seguito sono specificate le condizioni generali di contratto.

  1. Ambito di applicazione. Definizione dei termini

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini inoltrati da clienti a  www.ReShua.it  a prescindere dal territorio di provenienza, e disciplinano e costituiscono parte integrante e sostanziale di tutti i contratti stipulati dal cliente con www.ReShua.it . Per effetto dell’inoltro di un ordine, il cliente dichiara di avere preso conoscenza e di accettare le presenti condizioni generali di vendita. Le presenti condizioni generali di vendita prevarranno su ogni altra condizione generale di contratto la cui applicazione sia invocata in relazione a uno o più contratti.

Le parti con l’accettazione delle presenti condizioni concordano e dichiarano di intendere per:

Bene: articolo fisico o servizio venduto dal Venditore.

Venditore deve intendersi il Professionista, parte contraente del contratto che vende beni ai consumatori o aziende/partite iva. In questo contesto il venditore è Auan Multiservices srls, proprietario del sito internet www.ReShua.it .

Fornitore: è il soggetto persona fisica o giuridica, che permette al venditore, l’approvvigionamento di beni.

Consumatore deve intendersi qualsiasi Persona Fisica che effettui un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Azienda/Partita IVA deve intendersi qualsiasi Persona Fisica o Giuridica che effettui un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero indichi la propria partita IVA nell’ordine di acquisto al professionista.

Cliente deve intendersi, a seconda del caso, il Consumatore o Azienda o Partita Iva acquirente.

Utente: deve intendersi, qualsiasi persona fisica o giuridica, avente un account attivo sul portale www.ReShua.it

Contratto di vendita: qualsiasi contratto in base al quale il venditore  trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di beni al cliente e il cliente ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.

Contratto a distanza: qualsiasi contratto concluso tra il Venditore e il Cliente nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazioni di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e del Cliente, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.

Supporto durevole: ogni strumento che permette al Cliente o al Venditore di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate.

Giorno lavorativo deve intendersi qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi ai sensi di legge.

Ordine si intende la proposta contrattuale irrevocabile ai sensi e per gli effetti degli art. 1326 e 1329 del Codice Civile italiano, avente ad oggetto gli articoli contenuti nel carrello del cliente.

Garanzia: qualsiasi impegno di un venditore o di un fornitore (il garante), assunto nei confronti del Consumatore, in aggiunta agli obblighi di legge in merito alla garanzia di conformità, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene, qualora esso non corrisponda alle caratteristiche, o a qualsiasi altro requisito non relativo alla conformità, enunciati nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicità disponibile al momento o prima della conclusione del contratto.

Pedana (o Pallet)è una struttura in legno atta a movimentare merci di qualunque tipo con un muletto, rialzata, per lo più in legno, che isola o innalza dal pavimento;

Terminologia utilizzata durante il processo di acquisto:

Acquisto Regionale Individuale: rappresenta la modalità di acquisto del cliente che decide, di acquistare un bene prodotto da un fornitore Regionale, sul portale www.Reshua.it,

Acquisto Regionale di gruppo: rappresenta la modalità di acquisto collegiale, che mira a mettere insieme più clienti della stessa regione, per l’acquisto di un bene prodotto da un fornitore regionale, ad un prezzo di vendita molto vantaggioso, sul portale www.ReShua.it . Durante il periodo di raccolta ordini, il gruppo deve garantire il raggiungimento del minimo d’ordine con la sottoscrizione del modulo d’ordine, pena l’impossibilità a procedere:

  • Minimo Ordine Gruppo Regionale: è la quantità minima che ciascun gruppo regionale deve garantire, per potere acquistare un bene ad un determinato prezzo di vendita.
  • Periodo Raccolta Ordini: 7 giorni è il lasso temporale disposto da ReShua.it, per la raccolta dell’ordine/i. Come già ricordato in questa fase è prevista la sottoscrizione del modulo d’ordine a titolo di impegno all’acquisto. Il termine di raccolta stabilito è da intendersi perentorio salvo eventuale deroga comunicata tempestivamente da www.ReShua.it.

Periodo Disponibilità Bene: il lasso temporale stabilito da www.ReShua.it  per raggiungere il punto di ritiro e provvedere al ritiro del bene ordinato sul portale.

Costi di Giacenza: i costi a carico del cliente per ogni giorno di permanenza in più del bene presso il punto di ritiro, rispetto alla data di ritiro preventivamente segnalata.

Modulo d’Ordine (o Ordine di acquisto): autorizzazione del cliente ed accettazione del venditore alla presa in carico di un acquisto di un bene/i

Stripe: Il sistema elettronico di pagamento utilizzato è Stripe: gateway che consente la gestione delle Transazioni di Commercio Elettronico mediante utilizzo delle Carte, previo rilascio della relativa autorizzazione. Gli strumenti di pagamento accettati sono: VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, MAESTRO, VPAY, MYSI, MASTERPASS. Il servizio offerto da Stripe nella negoziazione di transazioni relative agli strumenti di pagamento OPZIONALI come AMEX, DINERS e PAYPAL è esclusivamente di ordine tecnico. Le responsabilità e gli obblighi amministrativi e legali sono regolati da contratti dedicati tra le Società che offrono tali strumenti e il cliente.

I contratti sono stipulati esclusivamente in lingua italiana.

  1. Download e consultazione dei termini e delle condizioni di contratto

Il cliente potrà consultare le presenti condizioni generali di vendita, unitamente al testo del contratto, sul sito internet www.ReShua.it/condizioni-di-vendita/

Il cliente potrà inoltre stampare o salvare il presente documento, avvalendosi delle normali funzionalità del programma (File – Salva come). è altresì possibile scaricare il documento in formato PDF e archiviarlo. Per visionare il file PDF è necessario utilizzare il programma gratuito Adobe Reader (www.adobe.it) o altri programmi equivalenti compatibili con il formato PDF.

In aggiunta, il cliente potrà archiviare i dati del proprio ordine, sia scaricando le condizioni generali di vendita e salvando, con il supporto delle funzioni del proprio browser, i dati riassunti nell’ultima pagina web che precede l’inoltro di ogni ordine, sia attendendo la conferma del ricevimento dell’ordine che www.ReShua.it far pervenire anche mediante e-mail, in seguito all’inoltro dell’ordine, all’indirizzo e-mail indicato dal cliente. Tale e-mail di conferma conterrà i dati dell’ordine inoltrato dal cliente.

I dati di ciascun ordine verranno salvati da www.ReShua.it  sui propri sistemi. Tuttavia, il cliente non potrà, per ragioni di sicurezza, avere libero accesso a tali dati. Ad ogni cliente è garantito un accesso riservato mediante username e password, nell’area del sito denominata “il mio account”. In tale area riservata, inserendo le proprie credenziali, il cliente potrà consultare i propri contratti conclusi, gli ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonchè aggiornare e salvare i propri recapiti. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.

La conferma esonererà in ogni caso www.ReShua.it  da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente www.ReShua.it di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati, mediante l’accesso al portale, nell’area dedicata. Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione circa i pagamenti effettuati, www.ReShua.it  avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, www.ReShua.it  attribuisce allo stesso un nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi e limitanti alla Regione di appartenenza, ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e hanno efficacia vincolante nei suoi confronti. L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

  1. ACQUISTO REGIONALE DI GRUPPO

Oggetto del contratto – Definizione delle attività – Raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo – Mancato raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo – Conclusione e luogo del contratto – Finalità ed obiettivi del portale ReShua

Il contratto ha per oggetto la prestazione di gestione dell’offerta, dell’inoltro e dell’accettazione di ordini d’acquisto di beni presenti esclusivamente sul sito www.ReShua.it  con l’espressa esclusione di prestazioni relative alla fornitura di servizi o la vendita di beni da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. La prestazione di gestione dell’offerta, inoltro e accettazione degli ordini di acquisto sarà identificato nel processo di acquisto che è parte integrante delle presenti condizioni generali. Tali attività contemplano, tra le altre, la gestione delle richieste provenienti da ciascun cliente che andranno a comporre il pagamento del fornitore del bene. Ciascun cliente interessato, al momento della sottoscrizione del Modulo d’ordine, da intendersi parte integrante del presente contratto, manifesta la volontà di voler acquistare una quantità di beni ad un prezzo prestabilito da www.ReShua.it , che sarà valido solo al momento del raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo nel Periodo Raccolta Ordini.

Il contratto è concluso quando il cliente, compila il modulo d’ordine in ogni sua parte, e previa lettura delle condizioni di vendita, di cui accetta la validità ed efficacia, spuntandone l’accettazione in ogni sua parte, e ne invia copia a www.ReShua.it  che, premessa la veridicità e correttezza dei dati inseriti, procede alla validazione della sottoscrizione. All’interno Modulo d’Ordine, oltre alle succitate Condizioni di vendita, è contenuta la parte descrittiva del Bene, il relativo prezzo di vendita, i mezzi di pagamento utilizzabili, e la modalità di consegna selezionato (Punto di ritiro o consegna a domicilio) Le Parti con la sottoscrizione delle presenti condizioni intendono come luogo in cui si è concluso il contratto, la sede dichiarata da www.ReShua.it .

L’attività del portale si esplica attraverso la raccolta e la gestione ordini che avviene attraverso la sottoscrizione del modulo d’ordine in un determinato periodo stabilito (Periodo Raccolta Ordini) con cui si sottoscrive l’impegno all’acquisto del bene in gruppo con altri potenziali clienti.

www.ReShua.it , nel Periodo Raccolta Ordini, monitorerà costantemente il raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo. Una volta raggiunto il numero minimo di prenotazioni di acquisto per accedere al prezzo agevolato precedentemente stabilito dal portale, è richiesto nella settimana successiva il versamento del saldo. www.ReShua.it  invierà, a ciascun componente del Gruppo d’Acquisto, un link per eseguire il pagamento e successivamente la conferma dell’avvenuto pagamento con tutti i riferimenti dell’ordine e la modalità selezionata di presa in carico del bene:

  • Punto di ritiro: in questo caso, il cliente riceve le indicazioni stradali del punto di ritiro, con l’orario e la data.
  • Consegna a domicilio: in questo caso, il cliente riceve le indicazioni della data di consegna, con le fasce orarie presumibili.

STRIPE – è il gateway di pagamento preposto alla raccolta dati e alla gestione delle transazioni finanziarie, nel rispetto della sicurezza e della protezione dati.

  • Nell’ipotesi in cui, scaduto il Periodo Raccolta Ordini, venga a mancare il Minimo Ordine di GruppoReShua.it invierà il primo giorno della settimana successiva al periodo raccolta ordini una mail quorum not okcon cui comunicherà il mancato raggiungimento dell’obiettivo.
  • Nell’ipotesi in cui, malgrado l’impegno sottoscritto, non tutti versino il saldo richiesto, www.ReShua.it  provvederà a riaccreditare sulla carta fornita la somma versata a titolo di saldo, (mediante la piattaforma di pagamento STRIPE) e certificata tramite l’invio di una mail di rimborso saldo.

Seguirà dopo la consegna del bene la comunicazione “ordine completato”, comunicazione con la quale www.ReShua.it  comunica l’avvenuta consegna della bene e gli estremi della fattura elettronica, scaricabile tramite portale di interscambio dell’agenzia delle entrate(SDI) o attraverso i canali telematici preventivamente comunicati in fase di check-out, quali PEC/Codice destinatario .

Il cliente accetta di ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico, scaricabile sul portale di interscambio (SDI), o attraverso i canali telematici preventivamente comunicati in fase di check-out, quali PEC/Codice destinatario.

Il cliente accetta di ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico.

Finalità ed obiettivo di www.ReShua.it  è di far ottenere a ciascun cliente che sceglie di partecipare alla formazione di un acquisto regionale di gruppo, il migliore rapporto qualità/prezzo e nel contempo consentire lo sviluppo di un’economia eco-sostenibile, riducendo i viaggi su ruote di Fornitori extra-regionali.

www.ReShua.it  si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al cliente. In questo caso il contratto si ritiene concluso con la consegna del bene ordinato al cliente da parte di www.ReShua.it  .

Ritiro bene acquistato – Ritardo cliente nel ritiro bene – Costi giacenza – Ritardo consegna fornitore/corriere – nota cliente – Codice promo/sconto per successivo acquisto

Qualora il cliente non fosse in grado di ritirare il bene nei tempi e nelle modalità comunicate gli verranno addebitati i costi di giacenza della bene presso il Punto di Ritiro pari a € 15 per ogni giorno di ritardo.

Nella suddetta ipotesi da parte del cliente di impossibilità a rispettare i tempi e le modalità comunicate per il ritiro della bene acquistata è necessario contattare tramite mail all’indirizzo info@reshua.it  per concordare una nuova data di ritiro.

Nell’ipotesi in cui il fornitore/corriere ritardi la consegna della bene acquistata, www.ReShua.it  provvederà a comunicarlo ai componenti del Gruppo di Acquisto a mezzo mail entro e non oltre il giorno prima alla data concordata, fornendo la nuova data di consegna.

Nell’ ipotesi in cui il ritardo superi i 10 (dieci) giorni lavorativi, fatte salve le ipotesi di caso fortuito e/o forza maggiore che abbiano comportato il ritardo nella consegna da parte del fornitore/corriere, www.ReShua.it  fornirà a mezzo mail, una nota cliente a ciascuno dei clienti che hanno subito il disagio, contenente un codice promo che consisterà in un buono sconto da inserire in un prossimo acquisto.

Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente le 4 (quattro) settimane, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi della presente Sezione 5, il cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, salvo il diritto alla restituzione di quanto eventualmente giù pagato a titolo di prezzo.

  1. ACQUISTO INDIVIDUALE:

Oggetto del contratto – Definizione delle attività

Il contratto ha per oggetto la prestazione di gestione dell’offerta, dell’inoltro e dell’accettazione di ordini d’acquisto di beni presenti esclusivamente sul sito www.ReShua.it  con l’espressa esclusione di prestazioni relative alla fornitura di servizi o la vendita di beni da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

Il contratto è concluso quando il cliente, compila il modulo d’ordine in ogni sua parte, e previa lettura delle condizioni di vendita, di cui accetta la validità ed efficacia, spuntandone l’accettazione in tutte le sue parti, e ne invia copia a www.ReShua.it  che, premessa la veridicità e correttezza dei dati inseriti, procede alla validazione della sottoscrizione. All’interno del Modulo d’Ordine, oltre alle succitate Condizioni di vendita, è contenuta la parte descrittiva del bene, il relativo prezzo di vendita a saldo, i mezzi di pagamento utilizzati e la modalità di presa in carico del bene selezionato.  Le Parti con la sottoscrizione delle presenti condizioni intendono come luogo in cui si è concluso il contratto, la sede dichiarata da www.ReShua.it .

La prestazione di gestione dell’offerta, inoltro e accettazione degli ordini di acquisto sarà identificato nel processo di acquisto che è parte integrante delle presenti condizioni generali. Tali attività contemplano, tra le altre, la gestione delle richieste provenienti da ciascun cliente che andranno a comporre il pagamento del Fornitore del bene. Ciascun cliente interessato, al momento della sottoscrizione del Modulo d’Ordine, da intendersi parte integrante del presente contratto, manifesta la volontà di voler acquistare una quantità di beni ad un prezzo stabilito da www.ReShua.it , che sarà valido solo al momento del  versamento del saldo, certificato tramite l’invio della conferma d’ordine con tutti i riferimenti dell’ordine e la modalità selezionata di presa in carico del bene:

  • Punto di ritiro: in questo caso, il cliente riceve le indicazioni stradali del punto di ritiro, con l’orario e la data.
  • Consegna a domicilio: in questo caso, il cliente riceve le indicazioni della data di consegna, con le fasce orarie presumibili.

STRIPE – è il gateway di pagamento preposto alla raccolta dati e alla gestione delle transazioni finanziarie, nel rispetto della sicurezza e della protezione dati.

Seguirà dopo la consegna del bene la comunicazione “ordine completato”, comunicazione con la quale www.ReShua.it  comunica l’avvenuta consegna della bene e gli estremi della fattura elettronica, scaricabile tramite portale di interscambio dell’agenzia delle entrate(SDI) o attraverso i canali telematici preventivamente comunicati in fase di check-out, quali PEC/Codice destinatario .

Il cliente accetta di ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico, scaricabile sul portale di interscambio (SDI), o attraverso i canali telematici preventivamente comunicati in fase di check-out, quali PEC/Codice destinatario.

www.ReShua.it  si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al cliente. In questo caso il contratto si ritiene concluso con la consegna dell’ordine da parte di www.ReShua.it  al cliente. Il cliente accetta di ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico o attraverso i canali telematici preventivamente comunicati in fase di check-out, quali PEC/Codice destinatario.

Ritiro bene acquistata – Ritardo Cliente nel ritiro bene – Costi giacenza – Ritardo consegna fornitore/corriere – nota cliente – Codice promo/sconto per successivo acquisto

Qualora il cliente non fosse in grado di ritirare il bene nei tempi e nelle modalità comunicate gli verranno addebitati i costi di giacenza della bene presso il Punto di Ritiro pari a € 15 per ogni giorno di ritardo.

Nella suddetta ipotesi da parte del cliente di impossibilità a rispettare i tempi e le modalità comunicate per il ritiro della bene acquistata è necessario contattare tramite mail all’indirizzo info@reshua.it  per concordare una nuova data di ritiro.

Nell’ipotesi in cui il fornitore/corriere ritardi la consegna della bene acquistata, www.ReShua.it  provvederà a comunicarlo al Cliente a mezzo mail entro e non oltre il giorno prima alla data concordata, fornendo la nuova data di consegna.

Nell’ ipotesi in cui il ritardo superi i 10 (dieci) giorni lavorativi, fatte salve le ipotesi di caso fortuito e/o forza maggiore che abbiano comportato il ritardo nella consegna da parte del fornitore/corriere, www.ReShua.it  fornirà a mezzo mail, una nota cliente contenente, un codice promo che consisterà in un buono sconto da inserire in un prossimo acquisto.

Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente le 4 (quattro) settimane, il Cliente avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi della presente Sezione 5, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, salvo il diritto alla restituzione di quanto eventualmente giù pagato a titolo di prezzo.

  1. Recesso

Nel rispetto della normativa di cui all’art. 52 in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, di seguito sono indicati termini e condizioni che disciplinano il diritto di recesso in favore del Consumatore.

I Clienti che acquistano con fattura utilizzando una partita IVA (Aziende/Partita IVA) non possono esercitare il Diritto di recesso in quanto l’acquisto del bene rientra nell’attività professionale, e la normativa sul recesso si applica soltanto ai Consumatori.

Di seguito sono indicate le istruzioni per esercitare il diritto di recesso per i Consumatori nonché le conseguenze del recesso medesimo.

Il Consumatore ha la facoltà di recedere dal contratto.

In occasione di acquisti su www.Reshua.it  il consumatore, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del modulo d’ordine e delle presenti condizioni generali di cui fa fede, per la decorrenza del termine,  la data di sottoscrizione, può recedere unilateralmente senza penali dal presente contratto attraverso il modulo di recesso, presente alla pagina www.ReShua.it/modulo-di-recesso/ inviato a mezzo mail all’indirizzo info@ReShua.it , senza specificarne le motivazioni del ripensamento Entro i successivi 14 giorni lavorativi dalla ricezione della mail di recesso, www.ReShua.it  provvederà al riaccredito della somma versata a titolo di acconto.

Tale facoltà di recesso è riconosciuta altresì entro il medesimo termine di 14 giorni dalla presa in carico del  bene cui farà fede la data e la firma apposte al momento del ritiro o della consegna. Inoltre nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, farà fede la rispettiva data di consegna. Durante questa fase il cliente può recedere unilateralmente senza penali dal presente contratto attraverso il modulo di recesso, presente alla pagina www.ReShua.it/condizioni-di-vendita/,a mezzo mail all’indirizzo info@ReShua.it  , senza specificarne le motivazioni del ripensamento.

Nel caso di recesso manifestato nei modi e nei tempi indicati, successivamente alla presa in carico del Bene la stessa deve essere restituita presso il Punto di Ritiro o qualsivoglia piattaforma segnalata preventivamente dawww.ReShua.it , a spese del consumatore. Il bene dovrà essere restituito integro, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Il consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una loro manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, www.ReShua.it provvederà a rimborsare l’importo dei beni oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, esclusi i costi di spedizione a carico del consumatore.

  • Nel caso di acquisti di gruppo, il rimborso è decurtato del valore lo sconto quantità applicato.
  • Nel caso di acquisti individuali il rimborso è totale.

Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, www.ReShua.it  può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni.

www.ReShua.it  eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto. Il modulo di recesso è disponibile alla pagina www.ReShua.it/modulo-di-recesso

Pertanto, si ribadisce, che gli articoli dovranno essere restituiti:

– nella loro interezza: non è possibile esercitare recesso solamente su parte del bene acquistato (es.: accessori, parti staccabili, ecc);

– correttamente imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati) e muniti di tutti i suoi eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del bene;

– muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a www.ReShua.it  di identificare il consumatore (numero dell’ordine, nome, cognome e indirizzo);

– senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova del bene. Essi ciò non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato (oltre qualche minuto) eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita.

Solo a queste condizioni il consumatore avrà diritto al rimborso totale. Se tali condizioni non verranno rispettate il valore del rimborso sconterà la diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

In ogni caso, in ossequio al principio di buona fede e al rispetto dovuto alla presenza di altri componenti del Gruppo di Acquisto, le Parti concordano nell’impegnarsi ad avere cura che il recesso sia esercitato in modo da evitare pregiudizi agli altri consumatori partecipanti al Gruppo d’Acquisto. Le Parti concordano espressamente altresì che le garanzie descritte non operano nell’ipotesi di acquisto da parte di clienti con l’uso di partita iva.

  1. Disponibilità dei beni

La disponibilità dei beni si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i beni potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine possono verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale del bene. In questa eventualità, l’ordine viene rettificato automaticamente con l’eliminazione del bene non disponibile e il cliente viene immediatamente informato via e-mail.

  1. Modalità di pagamento e prezzi

Il prezzo dei beni sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese. In caso di errore, www.ReShua.it  avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo o l’annullamento. Non sussiste ad ogni modo per www.ReShua.itl’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA, non includono le eventuali spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine. Una volta selezionati beni essi saranno aggiunti al carrello e sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento. Il sistema elettronico di pagamento utilizzato è STRIPE, gateway che consente la gestione delle Transazioni di Commercio Elettronico mediante utilizzo delle Carte, previo rilascio della relativa autorizzazione. Gli strumenti di pagamento accettati sono: VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, MAESTRO, VPAY, MYSI, MASTERPASS. Il servizio offerto da Stripe nella negoziazione di transazioni relative agli strumenti di pagamento OPZIONALI come AMEX, DINERS e PAYPAL è esclusivamente di ordine tecnico. Le responsabilità e gli obblighi amministrativi e legali sono regolati da contratti dedicati tra le Società che offrono tali strumenti e il cliente.

  1. Limitazione di responsabilità

A partire dal momento della presa in carico del bene acquistato i rischi relativi ai beni passano a carico del cliente o ad altro cliente da quest’ultimo indicato. Qualunque contestazione sull’integrità del bene, deve essere contestato al momento della presa in carico del bene.

Si consiglia di verificare l’integrità del bene e la loro corrispondenza alla bolla di consegna, prima di accettare il ritiro del bene. Una volta ritirato il bene, non è possibile contestare l’integrità della bene ricevuta o eventuali furti.

La proprietà dei beni si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi. Il bene acquistato dal cliente rimarrà di proprietà esclusiva di www.Reshua.itsino a quando il cliente non abbia pagato l’intero prezzo del bene.

  1. Garanzia Legale e conformità commerciale

Come da decreto legislativo 2 febbraio 2002 cui ha origine il decreto legislativo 206/05 al Titolo III, Capo I, art. 128-135 sulla garanzia legale per i beni di consumo che vengono venduti ai consumatori, in attuazione delle direttive europee (1999/44/CE) ,Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei beni, ivi inclusa la non conformità dei beni ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana. Se il cliente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore ovvero sia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei beni e che il consumatore presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto. In caso di mancata conformità, il cliente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei beni senza spese, mediante riparazione o sostituzione. Tutti i costi di restituzione per beni difettosi, saranno disciplinati dal venditore. Il venditore è obbligato alla riparazione o sostituzione del bene; il consumatore deve dimostrarne il difetto, dimostrando inoltre che l’anomalia non dipende da un utilizzo erroneo o maldestro. Tutti i difetti, però, che si presentano entro sei mesi dall’acquisto si presumono preesistenti, quindi il consumatore non ha l’onere della prova. Questa regola vale per qualsiasi acquisto di bene mobile, eccetto quegli oggetti di cui, al momento dell’acquisto, il cliente ne conosceva o prevedeva i difetti, come ad esempio i prodotti di seconda scelta o scontati che lo sono proprio per questo. Il consumatore ha diritto di far valere la Garanzia Legale, anche nel caso in cui il bene ritirato sia diverso da quello richiesto. L’anomalia va segnalata al momento della presa in carico del bene, dal consumatore, pena la decadenza di tale diritto.

Il cliente può contattare   www.ReShua.it  in ogni momento secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali di vendita. www.ReShua.it  provvederà ad esaminare quanto prima le richieste pervenute e a contattare il cliente. Qualora una richiesta di informazioni oppure un reclamo abbiano per oggetto la garanzia di un bene, www.ReShua.it  dovrà generalmente contattare il relativo Fornitore. Per tale motivo, potrà essere necessario un periodo di tempo maggiore affinché il cliente sia contattato dal  www.ReShua.it . In caso di reclamo, www.ReShua.it  invita il cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del problema ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’ordine ovvero indicare il numero dell’ordine, il numero del cliente, e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo. Qualora non pervenga alcuna risposta al cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi, www.Reshua.it  invita sin da ora il cliente a sollecitare una risposta.

www.ReShua.it  consiglia inoltre di verificare che le e-mail dalla stessa inviate non vengano re-indirizzate o bloccate da eventuali filtri spam ovvero non giungano correttamente a destinazione per altri problemi tecnici del programma di posta elettronica del cliente destinatario.

Per qualsiasi richiesta di servizio, www.ReShua.it  invita il cliente a rivolgersi al servizio clienti, che può essere contattato come segue:

Posta: Auan Multiservices srls  c/o Angelo Auletta –  Via Luigi Vanvitelli , 1- 80011 Acerra(NA)

Tel: 081 812 23 14  lunedi – venerdi (9-18)

E-mailinfo@reshua.it

Il cliente non potrà effettuare resi di bene a qualsivoglia titolo, se non previa autorizzazione scritta da parte di www.ReShua.it

La suddetta garanzia non si applica a beni che presentano normale usura, segni di manomissione o di uso improprio.

  1. Clausola di salvaguardia – Legge applicabile

Le Parti concordano espressamente che nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non compromette in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni e che per tutte le ipotesi non espressamente previste le Parti concordano di applicare le norme del codice civile e della Legge Italiana.

11 Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR e s.m.i. – Trattamento dei dati personali – Consenso informato

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, www.ReShua.it  si impegna a rispettare e tutelare la riservatezza degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i loro diritti. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito www.ReShua.it  raccoglie e come le usa. Ai fini previsti dal Regolamento Ue n. 2016/679 relativo alla protezione con riguardo al trattamento dei dati personali, il trattamento dei dati personali forniti ed acquisiti dal sito www.ReShua.it  saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal premesso Regolamento nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti e che:

  1. a) Finalità del trattamento -Il trattamento  finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione relativa all’erogazione delle prestazioni svolte dal sito it
  2. b) Modalità del trattamento dei dati personali – Il trattamento è realizzato attraverso operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di strumenti elettronici e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione conservazione, consultazione ,elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento è svolto dall’amministratore della società e dagli incaricati espressamente autorizzati dal titolare.
  3. c) Conferimento dei dati e rifiuto – Il conferimento dei dati personali è necessario ai fini dello svolgimento delle attività svolte dal sito it. Il rifiuto da parte dell’utente di conferire i dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle attività svolte dal sito ReShua.it
  4. d) Comunicazione dei dati – I dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente dagli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità necessarie al corretto svolgimento delle attività del sito itagli utenti,  i quali la comunicazione è necessaria per il corretto espletamento dei servizi offerti. I dati personali non sono soggetti a diffusione. e) Luogo del trattamento – I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento sito in Via Vanvitelli 1, Acerra (NA) che è responsabile del trattamento dei dati e si trova nello Spazio Economico Europeo ed agisce in conformità delle norme europee. f) Trasferimento dei dati all’estero – I dati personali possono essere trasferiti verso paesi dell’unione europea o verso paesi terzi rispetto a quelli dell’unione europea, nell’ambito delle finalità necessarie alla corretta erogazione dei servizi offerti dal sito ReShua.it. g) Conservazione dei dati – I dati sono conservati per il periodo necessario all’espletamento dell’attività e comunque per un periodo non superiore ad un anno. h) Titolare del trattamento – Il titolare del trattamento è Angelo Auletta con sede in Via Vanvitelli 1, Acerra (NA) i) Diritti dell’utente – l’utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso); – conoscerne l’origine; riceverne comunicazione intelligibile; – avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento; – richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
    – il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento. L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC all’indirizzo auanmultiservices@pec.it. o lettera raccomandata a/r ad Auan Multiservices srls c/o Angelo Auletta – via Vanvitelli 1, 80011 Acerra (NA)
  1. 12Clausola di conciliazione

Le parti, nell’ipotesi di controversia che dovesse nascere riguardo alle presenti condizioni, alla loro interpretazione o all’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’attività svolta sul sito www.ReShua.it , si obbligano a non iniziare alcun azione giudiziaria se non dopo la conclusione di una procedura conciliativa da attivare innanzi ad un organismo di mediazione stabilendo espressamente e reciprocamente che il mancato tentativo di una preventiva conciliazione di un’eventuale lite comporta l’improcedibilità di un’azione giudiziaria.

  1. Legge applicabile e foro competente

Il contratto è redatto in lingua italiana e regolato dalla legge italiana.

Per qualsiasi controversia, fatta salva l’applicabilità della clausola di conciliazione al punto 13, sulla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del contratto sarà competente il Foro di Napoli.

Nel caso in cui, l’acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso.

Con la sottoscrizione che segue si dichiara di aver letto attentamente,  comprendere, conoscere ed approvare in modo specifico, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1341 e dell’ articolo 1342 del codice civile i seguenti articoli delle presenti condizioni generali di contratto:

1..Definizione dei termini.

2..Download e consultazione dei termini e delle condizioni di contratto.

3.Acquisto Regionale di gruppo:

  • Oggetto del contratto – Definizione delle attività – Raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo – Mancato raggiungimento del Minimo Ordine di Gruppo – Conclusione e luogo del contratto – Finalità ed obiettivi del portale ReShua.
  • Ritiro bene acquistata, Ritardo cliente nel ritiro bene, Costi giacenza, Ritardo consegna fornitore, mail ritardo, Codice promo/sconto per successivo acquisto.

4.Acquisto Regionale Individuale:

  • Oggetto del contratto – Definizione delle attività –
  • Ritiro bene acquistata, Ritardo Cliente nel ritiro bene, Costi giacenza, Ritardo consegna fornitore, mail ritardo, Codice promo/sconto per successivo acquisto.

5..Recesso.

6..Disponibilità dei beni.

7..Modalità di pagamento e prezzi.

8..Limitazione di responsabilità.

9..Garanzia e conformità commerciale.

10..Clausola di salvaguardia e Legge applicabile

11.. Regolamento Europeo n. 679/2016-Trattamento dei dati personali – Consenso informato

12.. Clausola di conciliazione

13.. Legge applicabile e foro competente

Le presenti condizioni sono state aggiornate in data 10/01/2021

www.Reshua.it  provvederà a informare il cliente delle modifiche alle disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita.

Le condizioni generali di vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi contratti per effetto dell’inoltro da parte del cliente del primo ordine successivo al ricevimento della comunicazione di modifica.