L’amaro Rega si propone in due varietà: uno dal gusto forte e l’altro, dal gusto più morbido e dolce.
GUSTO FORTE
Il liquore unico con un aroma inconfondibile, versatile come nessun altro, si beve liscio come digestivo, d’estate si serve con ghiaccio e soda o nei cocktails. Nei climi freddi è l’ideale per la preparazione di corroboranti “punch”, Squisito sul gelato, delizioso nel caffè o nel latte, ottimo in pasticceria.
GUSTO DOLCE
Il suo gusto gentile ed aromatico ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli “Amarissimi” e ricordiamo che , va bevuto ghiacciato per esaltare le caratteristiche delle particolari erbe che lo compongono.
Gli amari sono molto apprezzati, soprattutto in Italia, e in ogni regione si osserva una ricetta propria, a seconda delle erbe e delle piante che crescono in quella determinata zona. Volendo dare una definizione più dettagliata di amaro, si può dire che è un liquore, arricchito con delle erbe medicinali e con un fattore vegetale.
Ciò che distingue un Amaro da un Liquore è la concentrazione zuccherina in esse contenuta. Come suggerisce la parola stessa, amaro indica un liquore dal gusto amarognolo e quindi con un contenuto di zuccheri inferiore rispetto ai liquori classici. .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.