BOX LA FABBRICA DELLE OLIVE
PER POTER ACQUISTARE REGISTRA IL TUO ACCOUNT
CONTENUTO LA FABBRICA DELLE OLIVE
FORMATO | MATERIE PRIME | VARIETA’ | CONSERVAZIONE | SPEZIE |
KG1 | OLIVE VERDI | NOCELLARA | ACQUA E SALE | |
KG1 | OLIVE VERE | ITRANA | ACQUA E SALE | |
KG1 | LUPINI ITALIANI | ACQUA E SALE | ||
KG 0,600 | OLIVE DENOCCIOLATE | NOCELLARA | OLIO EXTRA VERGINE 100% ITALIANO | AGLIO, PEPERONCINO,PREZZEMOLO |
KG 0,600 | OLIVE TAGLIATE A RONDELLE | NOCELLARA | OLIO EXTRA VERGINE 100% ITALIANO | AGLIO, PEPERONCINO,PREZZEMOLO |
KG 0,600 | OLIVE SCHIACCIATE | NOCELLARA | OLIO EXTRA VERGINE 100% ITALIANO | AGLIO, PEPERONCINO,PREZZEMOLO |
TOTALE KG 4,800 |
|
Lo sapevi che nel box La Fabbrica delle Olive, trovi alcune varietà di gusto e sapore della tradizione siciliana
Varietà in alcuni casi fa rima con qualità.
E’ il caso degli olivi italiani che, regione per regione, esprimono un enorme patrimonio in termini di biodiversità ,che si traduce anche in variazioni più o meno significative nelle caratteristiche organolettiche che sfociano, inevitabilmente, in innumerevoli sfumature di gusto.
l frutto dell’ulivo può essere utilizzato oltre che per l’olio anche così com’è dopo trattamenti specifici che possono essere l’impiego di idrossido di sodio o di una salamoia. Le olive possono essere consumate sia verdi che mature dal colore nero. In base al tipo di destinazione del prodotto le piante d’ulivo si distinguono in due gruppi, quelle che danno olive da tavola e quelle che sono utilizzate per la produzione di olio.
In Italia abbiamo tante varietà d’olive le più diffuse sono: le “Ascolane”, la “Cerignola” la “Santa Caterina” , “Frantoio”, “ Moraiolo”, e “Pendolino”, le ultime tre vengono utilizzate esclusivamente per la produzione di olio.
In Sicilia però vengono utilizzati altri tipi di olive quali la “Nocellara” , la “Biancolilla” e la “Carasuola”.
Le olive sono un alimento ad elevato contenuto lipidico. Sono articolarmente ricche in acidi grassi monoinsaturi che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. Contengono potassio in elevate quantità, stimolano l’appetito e favoriscono la digestione. Le olive nere contengono una minor quantità di carboidrati e sono più digeribili di quelle verdi, hanno però un contenuto lipidico e calorico superiore.
Le olive conservate in salamoia sono molte ricche in sodio e vanno pertanto consumate con moderazione da chi soffre di ipertensione e di disfunzioni renali. Essendo ricche di sali minerali, le olive hanno proprietà energetiche e ricostituenti. I fenoli in esse contenute aiutano a prevenire alcune malattie cardiovascolari e hanno un forte potere antiossidante.