Caratteristiche
prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.)
ll Burrino è un formaggio stagionato a pasta filata dura e cruda, prodotto da latte vaccino.
Si presenta di forma allungata a pera, con la parte esterna di pasta filata, un’estremità stretta in un collo dal quale viene appeso tramite l’uso di una funicella.
All’interno di questo formaggio viene posto un cuore di burro dal sapore marcato. Il peso del Burrino è circa 100-300 gr.
La crosta è lucida e liscia; il colore biancastro può virare al giallino o bruno in rapporto all’avanzamento della stagionatura.
La maturazione dura almeno un mese.
Il Burrino ha origine nelle regioni della Calabria e della Puglia, sono tuttavia tipici i Burrini di Sorrento, ed i Burrini di bufala, che sono anch’essi riconosciuti come prodotto agroalimentare tradizionale.
Si consuma prevalentemente spalmato sul pane
E’ prodotto in molte regioni italiane:
- Campania è prodotto soprattutto nelle zone di Avellino, Calitri e Sorrento.
- Puglia è prodotto nella zona di Ginosa e Gioia del Colle, dove è chiamato“Manteca“
- Basilicata
- Calabria dove in alcune zone viene chiamato “Putiro”
- Sicilia è prodotto nella zona di Ragusa
- basso Molise
Caseificio F.lli Starace con la sua qualità e lavorazione accurata, si contraddistingue tra i produttori più validi della filiera.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.