Crostata alla marmellata di ciliegie kg1 (circa)

Per acquistare registra il tuo account

Le nostre crostate sono realizzate, come tutti i nostri prodotti, con ingredienti genuini e sono dolci artigianali realizzati nel nostro laboratorio.

Potrete scegliere tra vari gusti di marmellate tra cui albicocca, frutti di bosco, amarena. pesca e abbiamo anche la variante alla nutella che sicuramente delizierà il palato dei più piccoli ma anche dei più grandi!

L’impasto delle crostate é di pastafrolla friabile e profumata che si scioglie in bocca al primo morso. Le nostre crostate sono ideali per la prima colazione, per iniziare la giornata nel modo più dolce possibile.

Prodotto fresco artigianale non surgelato realizzato il giorno stesso della spedizione o consegna. Consumare preferibilmente entro 3 giorni.

Crostata origine: dove e quando nasce

La storia della pasticceria ha origine molto antiche e anche la crostata nasce nel Bel Paese in un periodo non precisato, o meglio del quale si abbiano prove certe.

Infatti, considera che lo zucchero ha fatto piuttosto tardi la sua comparsa e che i primi ricettari risalgono all’XI secolo, epoca in cui nei monasteri si inizia a mettere per iscritto il patrimonio culinario e dolciario già esistente.

Ne risulta, quindi, che anche per la crostata bisogna risalire a questa epoca.

Dove nasce la crostata

Ad ogni modo, se ti stavi chiedendo dove nasce la crostata, hai letto bene, nasce proprio in Italia.

Esistono vari miti e credenze popolari sull’argomento. Ma tralasciando queste leggende, esiste una narrazione realistica circa l’origine di cui ti parlerò proprio ora.

La vera origine

Eccoci alla vera origine della crostata. Innanzitutto, più che di inventore si parla di inventrice. Sembrerebbe, infatti, che una suora abbia modificato leggermente una ricetta popolare già esistente, combinando gli ingredienti base, quelli tipici della crostata che oggi utilizziamo e dando alla stessa la tipica forma a strisce incrociate. Anche quest’ultimo particolare sembrerebbe riferirsi alle grate dietro le quali le suore di clausura potevano presenziare alle varie funzioni della loro religione.

Gli ingredienti utilizzati da questa religiosa erano lo zucchero e la ricotta, già usati insieme durante riti pagani per l’avvento della Primavera, e le uova, da sempre simbolo di rinascita nel paganesimo. La storia narra che, sulla base di queste credenze del tutto non cristiane, la suora abbia voluto comunque dedicare il dolce ottenuto, alla risurrezione di Cristo.

Crostata origine: dal classico del passato alle varianti moderne

Indipendentemente dalla farcia, la crostata nel corso dei secoli è diventato uno dei dolci più amati in assoluto e riprodotto spesso anche in casa.

La classica base di pasta frolla è stata ormai riprodotta senza burro ma con olio, di semi o di oliva. Al posto della farina 00 viene usato qualsiasi altro tipo di farina, incluso quella di grano saraceno senza glutine. Alcuni hanno sostituito lo zucchero con il miele o con la stevia, altri hanno provato ad eliminare il lievito e addirittura le uova per crearne versioni vegane o perfettamente adatte a chi ha delle intolleranze o allergie alimentari.

Anche se la vera modernizzazione riguarda la farcia e la decorazione! Si passa dalla semplice marmellata, o dal grano e ricotta della Pastiera, alla crema pasticcera, gelèe di frutta, cheese cream, panna cotta e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Anche la forma stessa, rotonda, rettangolare, quadrata e la superficie ricoperta dalle più svariate decorazioni anche in pasta frolla, rendono questo classico un dolce moderno d’eccellenza!

Un’altra curiosità sull’origine della crostata: la prima ricetta ufficiale

La storia mostra che l’origine della crostata sia quella che ti ho appena descritto, anche se la prima ricetta ufficiale in un vero e proprio trattato di cucina risale al XIV secolo. L’autore è Guillaume Tirel, il cuoco francese di fama internazionale che scrisse “Le Viandier”.

Peso1 kg
Caratteristiche

, ,

Materie Prime

Idea Regalo

Minimo ordine

Gusto

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.