Cantine Le Mura, dalle uve aglianico e piedirosso, prodotte nel territorio di Gragnano e zone limitrofi, ottiene un vino frizzante di antica nobiltà.
Di colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei.
Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole. vino a tutto pasto ideale su piatti tipici della tradizione partenopea.
Il Gragnano ha un colore rosso rubino carico, che tira allo scuro; profumo vinoso e campestre; frizzantino, e quando giovane addirittura spumoso di una spuma che calava subito e subito spariva per sempre.
Pastoso, denso ma allo stesso tempo scivoloso: come un lambrusco di più corpo, come un barbera di meno corpo; e con un aroma, un retrogusto gradevolissimo di affumicato della stessa specie di quello del whisky al malto ma infinitamente più volatile
Piace per quella effervescenza che sprigiona profumi di frutta e di fiori, che si alternano alla forte componente di nuance marina.
In realtà è proprio il “frizzante” ad essere l’elemento caratterizzante di questo vino rosso, tipico della penisola sorrentina e delle sue piccole coltre a spalliera, che si estendono da Gragnano, fino alla città di Sorrento e poco oltre.
Abbinamenti consigliati con il Gragnano D.O.C.: pizza margherita, mozzarella di bufala, salumi e pasta con pomodorini del Vesuvio.
Il Gragnano D.O.C. è ideale come aperitivo.
Nonostante il colore va bevuto freddo alla temperatura di 5 – 8 gradi.
Anonimo (proprietario verificato) –
Un buon prodotto. Il prezzo è molto competitivo. Lo consiglio
Angelo –
grazie per la sua recensione