Cantine Le Mura, dalle uve aglianico e piedirosso, prodotte nel territorio di Lettere e zone limitrofi, ottiene un vino frizzante di antica tradizione.
Di colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei. ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole.
Vino a tutto pasto ideale su piatti tipici della tradizione partenopea.
Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole. vino a tutto pasto ideale su piatti tipici della tradizione partenopea.
Il vino LETTERE PENISOLA SORRENTINA DOC 12%vol LT 0,75 è un DOC della regione Campania.
Sono praticamente gemelli.
Parlo del Lettere (il fratello minore, per volumi e notorietà) e del Gragnano, il “vino di Napoli” per eccellenza.
Appartengono alla stessa tipologia, quella dei rossi frizzanti (come il Lambrusco e la Bonarda), provengono dalle stesse uve , principalmente piedirosso, aglianico e sciascinoso, e prendono nome dai comuni di provenienza, distanti tra loro poco più di tre chilometri.
Eppure la differente esposizione e la maggiore altitudine rendono il Lettere , pur se simile, diverso dal Gragnano: più nervoso e più asciutto, mentre il Gragnano tende ad essere più goloso e rotondo.
Bel rubino profondo, con riflessi bluastri, profumo vinoso nel quale affiorano fragoline e lamponi, fresco e gradevolmente brioso con la sua spuma leggera .
Vini facili ed immediati per eccellenza, Lettere e Gragnano non sono però riusciti a raggiungere la stessa popolarità al di fuori della zona di origine.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ideale anche come aperitivo. Forse è il vino che meglio si sposa con la pizza Margherita o marinara e con prodotti di rosticceria. Il Lettere si presenta più secco del Gragnano e quindi si può bere a tutto pasto.
Servire alla temperatura ideale di 5 – 8 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.