I Pomodori secchi
sono un prodotto agro-alimentare ottenuto con l’essiccazione dei pomodori, in particolare con quelli di una varietà poco acquosa e dalla buccia consistente, come ad esempio i San Marzano.
Secondo la preparazione tradizionale, i pomodori sono raccolti quando sono maturi, accuratamente puliti, tagliati a metà nel senso alla loro altezza e lasciati essiccare al sole con sale su un telaio di legno.
L’essiccazione dura in genere una settimana circa, dopodiché i pomodori, completamente disidratati, vengono risciacquati e sbollentati in una soluzione di acqua e aceto col fine di sterilizzarli.
Il processo può essere ottenuto alternativamente anche con un essiccatore elettrico ad aria o con un apparecchio solare.
A questo punto i pomodori essiccati vengono conservati sott’olio, con l’aggiunta di spicchi d’aglio ed eventualmente anche di menta, origano, capperi, basilico e peperoncino.
Dopo una conservazione di almeno due settimane in un luogo fresco, la preparazione è pronta. I pomodori secchi vengono utilizzati di solito come contorno o all’interno di un panino imbottito.
Ammollare i pomodori secchi
Prima di usarli nelle preparazioni i pomodori secchi andranno ammollati nell’acqua, sia per reidratarli che per levare il sale che è stato usato per conservali.
Prima sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente e poi metteteli in una pentola di acqua fredda con un filo di aceto. Portate a ebollizione e levate la pentola dal fuoco.
Dopo questo processo dovrete attendere che si reidratino. Se avete poco tempo per ammorbidire i pomodori secchi in ammollo provate con lo stesso metodo ma nel microonde.
Dopo averli ammollati i pomodori secchi possono essere finalmente usati in cucina. Una delle cose che potete fare per conservarli e tenerli pronti all’uso è fare i pomodori secchi sott’olio.
Dopo che tutti i pomodori secchi saranno reidratati metteteli uno vicino all’altro su un paio di strati di carta assorbente e fateli asciugare per due ore, rigirandoli di tanto in tanto.
Poi metteteli insieme con aglio e peperoncino in un barattolo e versate tanto olio fino a ricoprire completamente i pomodori.
Sapurè è tra i fornitori più rappresentativi della filiera con i suoi prodotti di qualità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.